
27.9.11
Il giapponese per tutte le occasioni 4 痔 (emorroidi)
Eccovi una bella fase di sicuro impatto per il vostro prossimo gokon
食事中、ちょっと話は落ちますが、誰か痔のよい治療法を知りませんか ?
[shokujichuu chotto hanashiga ochimasuga, dareka jinoyoi chiryouhouo shirimasenka?]
Lo so che e` un po fuori luogo mentre mangiamo, ma qualcuno (di voi) conosce una buona cura per le emorroidi?
Per essere sicuri di attirare l`attenzione di tutti e di non essere fraintesi si consiglia alzarsi in piedi e indicare il (proprio) buco del culo con il dito indice.
21.9.11
Pastinaca re: l`angolo del saccente
- La dignita` e` come la verginita`: fa un po` male quando la perdi ma poi te la godi.
- Fate quello che vi piace veramente fare, solo non sperate di poterci anche vivere.
- Se vi siete mai chiesti se siete dei falliti, lo siete.
- Date sempre torto a chi vuole darvi ragione.
- Se proprio non avete niente da dire, il silenzio potrebbe essere una scelta azzecccata.
18.9.11
Manga, terme e pronuntiatio restituta
Giappone terra di manga.
Dallo Shibaru al pachinko, dai batteri ai gatti, calcio o sushi, videogiochi e yakuza, cani o lingue straniere, quale che sia la vostra mania c`e` sicuro il manga che fa per voi.
Nel multiverso dei manga c`e` posto per tutto e non sono pochi i manga che anche solo a sfogliarli producono come reazione stupefatti interrogativi che di solito comunciano con un "Ma chi cazzo..."
"Thermae Romae" (si pronunzia [termae romae]!) ambientato nella Roma di Adriano e nel Giappone contemporaneo narra le vicende di Lucius un architetto romano costruttore di terme che a causa di un buco spazio temporale si ritrova in un onsen giapponese. Mentre conosce questo nuovo mondo e impara ad apprezzarne i piaceri, Lucius, grazie al buco spazio tempo fa il pendolare fra i 2 universi e a Roma acquista fama costruendo un onsen giapponese.
Grande successo per questo fumetto che ha vinto il
Manga Taishō (マンガ大賞) 2010 e dal quale sara` tratto anche un film.
All` autrice del fumetto Mari Yamazaki l`idea della storia non e` venuta da un abuso di sostanze psicotrope ma semplicemente dall`aver passato 11 anni in Italia (e` anche sposata con un italiano).
Com`e` come non e` sento parlare di questo fumetto e quando mi dicono il titolo la prima reazione e` di correggere la pronuncia secondo me sbagliata.
-Non si dice "termae romae", la pronuncia corretta e` "terme rome"- dico io.
Ma la tipa la sa piu` lunga di me e mi dice che "termae romae" e` una pronuncia sbagliata ma quella usata in molti peasi stranieri, mentre in Italia invece si usa la pronucia del latino che noi tutti conosciamo.
"Ma che e`?" penso io.
Ed eccomi a navigare nelle perigliose acque della rete a cercar lumi e spiegazioni.
Ed e` cosi` che scopro l`esistenza della " pronuntiatio restituta".
Sarebbe questa la pronuncia ufficiale del latino in molti ambienti accademici stranieri, soprattutto anglosassoni, perche` ritenuta piu` vicina alla reale pronuncia del latino cosi` come era parlato dalle classi colte nel periodo classico.
Ed e` proprio la pronuntiatio restituta che stabilisce che tra l`altro [ae] va letto cosi` come scritto e cosi` anche [oe] e ,udite udite, [ph] e [ti] etc. etc.
E la pronunzia che abbiamo imparato a scuola?
Prima che via appostiate armati di falcetto sotto la casa della vostra ex prof di latino, una precisazione: non se l`e` inventata lei, e` semplicemente la pronuncia del latino "consolidata dalla Chiesa cattolica e che si rifà ad una pronuncia più tarda di quella classica" "La Chiesa cattolica ha acquisito il latino parlato dal popolo, e non ha inventato una nuova pronuncia"(fonte wikipedia alla voce lingua latina).
Naturalmente siamo nel regno del "probabilmente" , i modi e tempi dei cambiamenti di fonetici sono una cosa assai complessa: ci sono da considerare variazioni non solo sull`asse temporale ma anche spaziale e sociale (variazioni diacroniche, diatopiche e diastratiche) I cambiamenti saranno avvenuti in un lungo arco di tempo, le varianti saranno coesistite e usate in zone diverse o tra classi diverse o ancora in contesti diversi per molto tempo.
E allora molliamo il falcetto e teniamoci la nostra pronuncia.
Dallo Shibaru al pachinko, dai batteri ai gatti, calcio o sushi, videogiochi e yakuza, cani o lingue straniere, quale che sia la vostra mania c`e` sicuro il manga che fa per voi.
Nel multiverso dei manga c`e` posto per tutto e non sono pochi i manga che anche solo a sfogliarli producono come reazione stupefatti interrogativi che di solito comunciano con un "Ma chi cazzo..."
"Thermae Romae" (si pronunzia [termae romae]!) ambientato nella Roma di Adriano e nel Giappone contemporaneo narra le vicende di Lucius un architetto romano costruttore di terme che a causa di un buco spazio temporale si ritrova in un onsen giapponese. Mentre conosce questo nuovo mondo e impara ad apprezzarne i piaceri, Lucius, grazie al buco spazio tempo fa il pendolare fra i 2 universi e a Roma acquista fama costruendo un onsen giapponese.

All` autrice del fumetto Mari Yamazaki l`idea della storia non e` venuta da un abuso di sostanze psicotrope ma semplicemente dall`aver passato 11 anni in Italia (e` anche sposata con un italiano).
Com`e` come non e` sento parlare di questo fumetto e quando mi dicono il titolo la prima reazione e` di correggere la pronuncia secondo me sbagliata.
-Non si dice "termae romae", la pronuncia corretta e` "terme rome"- dico io.
Ma la tipa la sa piu` lunga di me e mi dice che "termae romae" e` una pronuncia sbagliata ma quella usata in molti peasi stranieri, mentre in Italia invece si usa la pronucia del latino che noi tutti conosciamo.
"Ma che e`?" penso io.
Ed eccomi a navigare nelle perigliose acque della rete a cercar lumi e spiegazioni.
Ed e` cosi` che scopro l`esistenza della " pronuntiatio restituta".
Sarebbe questa la pronuncia ufficiale del latino in molti ambienti accademici stranieri, soprattutto anglosassoni, perche` ritenuta piu` vicina alla reale pronuncia del latino cosi` come era parlato dalle classi colte nel periodo classico.
Ed e` proprio la pronuntiatio restituta che stabilisce che tra l`altro [ae] va letto cosi` come scritto e cosi` anche [oe] e ,udite udite, [ph] e [ti] etc. etc.
E la pronunzia che abbiamo imparato a scuola?
Prima che via appostiate armati di falcetto sotto la casa della vostra ex prof di latino, una precisazione: non se l`e` inventata lei, e` semplicemente la pronuncia del latino "consolidata dalla Chiesa cattolica e che si rifà ad una pronuncia più tarda di quella classica" "La Chiesa cattolica ha acquisito il latino parlato dal popolo, e non ha inventato una nuova pronuncia"(fonte wikipedia alla voce lingua latina).
Naturalmente siamo nel regno del "probabilmente" , i modi e tempi dei cambiamenti di fonetici sono una cosa assai complessa: ci sono da considerare variazioni non solo sull`asse temporale ma anche spaziale e sociale (variazioni diacroniche, diatopiche e diastratiche) I cambiamenti saranno avvenuti in un lungo arco di tempo, le varianti saranno coesistite e usate in zone diverse o tra classi diverse o ancora in contesti diversi per molto tempo.
E allora molliamo il falcetto e teniamoci la nostra pronuncia.
Etichette:
Gaippone,
pronuntiatio restituta,
sendai,
terme
15.9.11
Il Giapponese per tutte le occasioni 2 濡れ衣を着せる
Ciao
Vi hanno mai messo in mezzo, incastrato, accusati ingiustamente di qualcosa?
Succede anche in Giappone (ma va?!)
E in giapponsese accusare ingiustamente qualcuno di qualcosa si dice「 濡れ衣を着せる 」(nureginu o kiseru)
che letterealmente "significa fare indossare vestiti bagnati".
L`espressione sembra risalire al periodo Heian, l`origine e` incerta.
Portatevi l`ombrello!!
Ciao
Vi hanno mai messo in mezzo, incastrato, accusati ingiustamente di qualcosa?
Succede anche in Giappone (ma va?!)
E in giapponsese accusare ingiustamente qualcuno di qualcosa si dice「 濡れ衣を着せる 」(nureginu o kiseru)
che letterealmente "significa fare indossare vestiti bagnati".
L`espressione sembra risalire al periodo Heian, l`origine e` incerta.
Portatevi l`ombrello!!
Ciao
12.9.11
Pastina re the best of 2
- Il pre> vederti ballare nuda e` un haiku a digiuno: non mi sazia!
- Il post> vederti ballare nuda e` come un haiku a panza piena: non ci sta proprio!
- >Certo che mi ricordo di te, certo.
>Come no`, me le ricodo le partite a calcio balilla
>Si, si...vincevi sempre tu mi ricordo.
>E si il tempo passa si cambia si invecchia, e` naturale.
>Ah ti sei sposato, bene.
>2 figli, bene.
>E 3 tentati suicidi!A vederti cosi` avrei detto massimo un`intossicazione da cozze.
>Vabbe` ti lascio che c`ho i fagioli a bollire.
>Mi raccomando, stai su! Non ti buttare giu`...ahahahah, ho fatto la battuta...ahahahah
- >Dici che e` zen?
>Ma nel senso cioe` di vuoto che traccia spessori di luce nelle crepe della percezione giudaico-cristiana?
> Allora come un giardino di pietra e sabbia ma fatto con la pozzolana ?
>Come la pozzolana non e` zen?
- >Non fanno in tempo a dire 2 cazzate, fotografano un po di muffa su un panino, girano un video sotto a una cazzo di metropolitana e gia` stanno a blaterare diritti d`autore, permessi d`uso e abuso. Fanno una scorreggia e vorrebbero farti pagare i diritti d`autore sulla puzza!
- >Ah siete voi che volete pagare a me?
- >Eccome nolli voglio!
- > Coipirat, senzapirat quello che mi tocca mi tocca.
- >Il discorso di prima? Ma quella e` finzione artistica, licenza poetica diciamo.
- >Va bene cosi`? Io c`avrei pure 3 quaderni delle elementari coi temi e i pensierini: tutta roba di attualita`.
- >Alla bisogna anche su ordinazione... a qualsiasi ora... servizio rapido...
- >Il calcio? Si, io dico meno giocatori e piu` palle.
- >Ah si certo guadagnano assai, io farei a cottimo: un tot a goal, un tanto a parata, tanto per un passaggio e tanto per una punizione, e se giochi di merda i soldi ce li devi cacciare .
- >Il Doping?..Mica sei sbirro?
- >Ah spacci! E che tieni?
- > Vabbe` dammene una venti.
6.9.11
Pastinaca re the best of
- E se oggi e` uguale a ieri e domani sara` uguale a oggi vuol dire che`l tempo s`e` fermato.
...O ti sei fermato tu? - Smettetela di sorridere tutti insieme: mi viene la nausea!
- >Ne vuoi uno piu` grande? Eccotene uno piu` grande.
>No, non e` quello di prima, e` piu` grande. Sei tu che li vedi uguali perche` sei malato.
Ora vai e guarisci.
- Viandante stanne certo. Nel momento del bisogno ci sara` chi ti aiutera`...E chi non lo fara`.
Iscriviti a:
Post (Atom)